
Il Santos Futbol Clube è uno dei club più importanti del Brasile e negli ultimi dieci anni è tornata alla ribalta del grande calcio grazie ai prodotti del suo ricchissimo settore giovanile. Per tutti gli anni 60 ha dominato il Brasilerao con una squadra composta dalle stelle cresciute nel club capitanate da uno dei più forti (se non il più forte) calciatore di tutti i tempi, Pelè. Con O'Rey, Coutinho, Pepe e Zito (fra i migliori brasiliani dell'epoca) ha conquistato 6 campionati brasiliani, 2 coppe libertadores e 2 coppe intercontinentali.


Il 7 agosto 2006 viene inaugurato il Centro de Treinamento Meninos da Vila (Meninos da Vila è il nome dato ai campioni cresciuti nel Santos). Queste nuove strutture sono situate nel quartiere Saboò a San Paolo, dispone di due campi e comprende un'area di 25.500 metri quadri con spogliatoi e settori amministrativi. I due campi sono stati chiamati Robinho e Diego, in omaggio alle due stelle nate e cresciute nel club, idoli dei ragazzi e soprattutto fautori del successo nel Brasilerao del 2002.

Il settore giovanile principale del Santos conta circa 100 atleti divisi in 5 categorie (U-11, U-13, U-15,U-17, U-20). Sempre all'interno delle strutture dello stadio Villa Belmiro ci sono due dormitori e viene fornita assistenza medica odontoiatrica e psicologica. E' stato anche istituito il Centro de Desenvolvimento una Performance ao Futebol (Centro dello Sviluppo Performance Calcio) che imposta un modello di preparazione fisica per tutte le squadre giovanili,

Il settore giovanile paulista ha prodotto e produce così una moltitudine di talenti tra i quali possiamo citare gli Wesley (Werder Brema), Andrè (Bordeaux), Ze Eduardo (fresco genoano) fino ad arrivare al promettentissimo portiere Rafael, a Ganso e ai "prossimicampioni" Danilo (che a gennaio andrà al Porto), il giovanissimo Jean Chera e ovviamente il craque Neymar. Il Santos abbina la natura straordinaria del talento brasiliano ad una programmazione precisa e puntuale che sta garantendo non solo il futuro economico ma anche le imprese sportive della società.

Nessun commento:
Posta un commento